TRA TECNOLOGIA E GEOPOLITICA
La competizione internazionale nell’era digitale
ORE 14:30
APERTURA EVENTO GEOPOLITICO | WEB3 DIGITAL SUMMIT 2023
ORE 14:45
Sicurezza e minacce nel contesto internazionale
Questo panel si concentra sulla transizione dalla sicurezza nazionale alla sicurezza
internazionale e sulle misure di prevenzione e analisi del rischio necessarie per affrontare
le minacce emergenti e geopolitiche nel panorama attuale.
Gli esperti discuteranno delle strategie per affrontare le minacce alla sicurezza nazionale e
internazionale, come il terrorismo, la proliferazione nucleare, le cyber minacce, minacce
ibride, le tensioni geopolitiche nazionali e regionali. Il panel esaminerà inoltre i modi in cui
la comunità internazionale può collaborare per gestire questi rischi, compresi gli accordi
di sicurezza e la cooperazione internazionale. I partecipanti acquisiranno una migliore
comprensione delle complesse dinamiche geopolitiche e delle strategie per gestire le
minacce alla sicurezza in un ambiente globale sempre più complesso.
RELATORI:
• Marco Santarelli
• Alessandro Curioni
• Andrea Muratore
ORE 16:30
La competizione geopolitica nell’era digitale
Ripercorriamo come la competizione geopolitica interessa la sfera delle nuove tecnologie
e del digitale. Dalla “guerra” dei cavi di fibra ottica all’utilizzo politico-militare della rete e
delle tecnologie di intelligence, passando per le misure per assicurarsi un margine
tecnologico sui rivali, lo scontro “immateriale” tra Cina e Usa.
ORE 18:00
PAUSA CENA
ORE 21:00
Il rapporto tra potere statale e colossi tecnologici
Spesso, le “big tech” vengono percepite come contropoteri in grado di sfuggire al controllo della
politica, ma nel caso americano, il rapporto tra apparati, politica e industria tecnologica è molto
più complesso. Analizzeremo la storia, gli attori e le evoluzioni della tecnologia come strumento
geopolitico e cercheremo di capire come questo rapporto sta influenzando il futuro della
tecnologia e della politica.
Web3 Digital Summit, Tutti i Diritti Riservati.
ReunionHub Srl-SB – P.IVA: 04909460232